Come mantieni al sicuro i tuoi dati? PCLab di Brescia spiega come conservare i dati in tutta sicurezza.

Ormai i ricordi e i documenti più importanti non sono più semplicemente conservati in un cassetto, ma salvati su computer e altri dispositivi. Ti è mai capitato di perdere tutti i dati salvati sul tuo pc? È come se una parte della tua vita andasse persa. Come mantenere al sicuro dati, documenti, foto o messaggi? La risposta per non perdere nessun dato è il backup.

Ma un backup una tantum non basta. Serve un salvataggio dei dati ad intervalli regolari oppure subito dopo aver acquisito documenti importanti. Inoltre, è sconsigliato fare affidamento ad un solo metodo di backup. PCLab consiglia quindi i modi per mantenere al sicuro i tuoi dati.

I metodi per mantenere al sicuro i tuoi dati secondo PCLab

PCLab suggerisce come metodi e supporti per mantenere al sicuro i tuoi dati:

  • Hard disk esterno

Comodo perché può essere trasportato facilmente. Inoltre, spostare i dati sull’hard disk è semplicissimo: basta collegarlo via USB al computer.

  • Flash drive

È spesso poco più grande di una gomma da masticare e sfrutta la memoria flash, cioè non ha bisogno della corrente elettrica per mantenere salvate le informazioni.

  • Cloud storage

I dati e le informazioni sono salvati su un data center online. Spesso sugli smartphone e sui computer, i produttori offrono un servizio cloud di default. Il cloud funziona grazie ad un software che permette di memorizzare i dati su un server online.

  • NAS: network-attached storage

Si tratta di dispositivi di rete adibiti al salvataggio e alla condivisione di file tra i vari nodi di una LAN. Questo permette a più utenti di condividere documenti, cartelle e filmati.

PCLab offre soluzioni ad hoc per mantenere al sicuro i dati della tua azienda. Contattaci allo 030 8908154 per incontrare i tecnici professionisti PCLab.