Si chiama GDPR (General Data Protection Regulation) ma per chi non ha studiato legge e approfondito l’argomento è semplicemente il nuovo regolamento europeo sulla privacy al quale ogni azienda che tratta dati personali (praticamente il 99,9% del totale) deve adeguarsi per non incorrere in multe salatissime. In qualità di erogatori di servizi informatici hardware e software per le aziende, non potevamo certo ignorare le esigenze dei nostri clienti e così abbiamo ampliato i nostri servizi con la consulenza GDPR per le aziende di Brescia.

GDPR: cosa è e cosa devi fare per aggiornarlo?

Il nuovo Regolamento si propone di restituire ai cittadini europei il pieno controllo sui propri dati personali. Ecco perché tutte le aziende sono chiamate ad adeguarsi, dimostrando di operare in conformità a quanto previsto dal GDPR.

Innanzitutto, il regolamento prevede che ogni azienda nomini un Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) che dovrà essere adeguatamente formato per assolvere al compito nel migliore dei modi e a cui spetta l’incarico di fornire informazioni relative alla propria attività ai diretti interessati, siano essi collaboratori della società, fornitori o clienti.

Il presupposto di base per un trattamento dei dati personali a norma di legge, infatti, è che l’azienda-titolare del trattamento ne abbia ottenuto il consenso libero, specifico ed informato. Fino al 25 maggio scorso, data di entrata in vigore del nuovo Regolamento, quando chiedevate di essere inseriti in una mailing list stavate dando il consenso all’azienda per trattare i vostri dati e non certo per divulgarli a parti terze, a meno che non specificato. Ecco perché il GDPR detta specifiche linee guida al fine di garantire questo fondamentale passaggio, dettagliando quali tipologie di informazioni minime è necessario offrire al soggetto al fine di ottenere il suo consenso al trattamento.

La raccolta e il trattamento dei dati d’identità del titolare, dello scopo delle operazioni di trattamento per le quali è richiesto il consenso, del tipo di dati raccolti e trattati, dell’esistenza del diritto di revoca del consenso, dell’uso dei dati per le decisioni basate su elaborazioni automatiche (inclusa profilazione) e del trasferimento verso paesi terzi contenute nel nuovo regolamento GDPR daranno maggiori tutele a tutti gli utenti e ai loro dati personali, in particolare quelli contenuti sul web.

Se sei un’azienda bresciana e hai bisogno di una consulenza GDPR, contattaci allo 030 836 8021 e sapremo fornirti tutte le risposte che cerchi per mettere a norma i dati dei tuoi clienti.