La parola NAS (Network Attached Storage) sta per “archiviazione collegata alla rete” e indica un dispositivo di archiviazione connesso ad una rete locale, cioè uno o più server con dischi dedicati che archiviano e condividono i dati con i diversi client collegati a una rete. Un dispositivo di memorizzazione NAS è connesso a una rete che permette di memorizzare e di accedere ai dati da una postazione centralizzata per gli utenti autorizzati della rete. Un sistema NAS è, quindi, l’equivalente di un cloud privato in ufficio.
I vantaggi del NAS (Network Attached Storage)
Dopo aver spiegato cos’è il NAS, ecco i vantaggi del Network Attached Storage. A differenza di un’unità esterna, di un CD o di un’unità flash USB che permette la connessione di un solo dispositivo alla volta, lo storage NAS è connesso in rete e supporta molti dispositivi contemporaneamente. I dispositivi NAS migliorano la gestione delle vendite, il customer care e l’organizzazione aziendale, attività che richiedono un costante accesso alle informazioni e ai dati, anche fuori sede. Basti pensare ad un commerciale che viaggia spesso per lavoro e necessita di tutte le informazioni utili alle trattative con i clienti in qualsiasi momento e luogo, anche quando a Hong Kong sono le 9 del mattino, mentre in Italia sono le 2 di notte e gli uffici dell’azienda sono chiusi. Basta semplicemente una connessione internet.
Come funziona il NAS (Network Attached Storage) proposto da PcLab?
L’obiettivo di un sistema NAS è rendere i dati archiviati accessibili ai dispositivi presenti in una rete. Un NAS consiste in una serie di due o più hard disk contenuti in uno strumento che comunica via Internet. Così qualsiasi utente, ovunque sia, con i dati di accesso al NAS può scaricare i file presenti al suo interno. La comunicazione tra lo storage NAS e gli altri dispositivi avviene tramite protocolli basati su file: un pacchetto NAS è formattato con protocolli per il trasferimento dei dati. Grazie allo Switch di rete i client accedono ai protocolli di trasferimento dei dati e possono vedere e scaricare i file su un altro computer, diverso dal proprio.
Desideri conoscere come sfruttare i vantaggi del NAS Network Attached Storage per la tua azienda? Contatta gli esperti di PcLab.