Una delle principali minacce per il tuo computer sono i virus che provengono dalla rete e che possono comprometterne le funzionalità e la sicurezza in generale. Ogni giorno, però, puoi contare sul Firewall, un prezioso alleato sempre pronto e in prima linea di difesa per la protezione del tuo dispositivo. Ma cos’è un Firewall e come funziona? Scopriamolo insieme.

Cos’è un Firewall e come funziona: la definizione di CISCO.

CISCO, leader mondiale nella progettazione di reti intelligenti e architetture in grado di migliorare il modo in cui le persone si connettono, comunicano e collaborano, definisce in maniera esaustiva cos’è un Firewall e come funziona.

Partiamo dalla definizione: Letteralmente tagliafuoco, ossia la parete costruita all’interno di un edificio per limitare la propagazione di eventuali incendi, un Firewall è un dispositivo per la sicurezza della rete che consente di monitorare il traffico in entrata e in uscita attraverso una serie predefinita di regole per autorizzare o bloccare gli eventi. Esso, quindi, fa da barriera tra le reti interne, sicure e controllate, e quelle esterne, come per esempio internet, che potrebbero anche non essere sicure. Il Firewall quindi blocca qualsiasi connessione pericolosa per il sistema.

Ora che abbiamo illustrato cos’è un Firewall, analizziamo invece come funziona: il Firewall si interpone tra la rete esterna e quella di casa o interna all’azienda (sicura, attendibile e protetta). Esso dispone di norme standard che possono essere aggiunte o personalizzate dall’utente in base alle sue specifiche necessità. Queste regole vengono applicate secondo uno dei seguenti criteri generali:

  • Default-deny: viene permesso solo ciò che viene autorizzato esplicitamente, il resto viene vietato. Questo criterio è il più diffuso e utilizzato in quanto garantisce maggiore sicurezza e migliore precisione nella definizione delle regole.
  • Defaul-allow: viene bloccato solo ciò che viene vietato in maniera esplicita, il resto viene invece permesso. A differenza del primo, questo criterio permette di configurare in modo più rapido e semplice le regole.

Secondo la classificazione di CISCO, sistono varie tipologie di Firewall: Firewall Proxy; Firewall Stateful Inspection; Firewall Unified Threat Management (UTM); Next-Generation Firewall (NGFW); NGFW incentrato sulle minacce. I nostri tecnici certificati CISCO sono a completa disposizione per individuare la tipologia di protezione che fa al caso tuo.

Ora che hai capito cos’è un Firewall e come funziona, contataci se hai bisogno di maggiori informazioni. Siamo a tua completa disposizione: scrivici qui.