Windows Server 2016 presenta diverse novità e le migliori riguardano la sua tecnologia. PcLab, negozio specializzato nella gestione di server aziendali su misura a Brescia, riassume di seguito le principali novità di Window Server.
Virtualizzazione nidificata
Windows Server 2016 ha introdotto il supporto per la nested virtualization (virtualizzazione nidificata), vale a dire che ora è possibile eseguire l’Hyper-V all’interno di una macchina virtuale.
Da qui una novità che riguarda la sicurezza del server. La virtualizzazione
rende molto semplice copiare le macchine virtuali. Ciò significa che con l’utilizzo di una semplice chiavetta USB si potrebbe potenzialmente “rubare” la macchina virtuale e da lì trovare le password degli utenti di un’azienda e scoprire i loro dati sensibili, con tutte le conseguenze del caso. Ma Windows Server 2016 ha risolto alla base questo problema. In che modo?
Il nuovo sistema operativo può creare delle macchine virtuali “criptate” che possono essere gestite solo da determinati utenti e sono protette anche durante le migrazioni o le copie via rete. Non solo: è possibile anche evitare che le VMs possano essere avviate da chiunque.
Window Server 2016 presenta anche delle importanti novità in fatto di Container, la tecnologia che permette di isolare le applicazioni dal sistema operativo sottostante, aumentandone la stabilità e la facilità di distribuzione delle applicazioni. Window Server 2016 viene fornito con due container: Window server e Hyper-V. I primi sono isolati gli uni dagli altri e vengono eseguito da Window server 2016, mentre i secondi sono ancora più isolati e vengono eseguiti da Hyper-V
Inoltre, Windows Server 2016 dà la possibilità di aggiungere schede di rete e memoria senza dover fermare le macchine virtuali, così da permettere di cambiare le configurazioni di rete senza downtime per le macchine.
La nuova versione del sistema operativo di casa Microsoft monta la funzionalità Always On/Always Connected (AOAC) per la gestione dell’energia. La macchina infatti può essere messa in “connected standby”: è apparentemente spenta, ma la scheda di rete mantiene comunque sotto controllo le attività e si attiva se necessario.
Aggiornamenti di Window Server 2016
PcLab ricorda a tutti l’importanza di aggiornare il sistema operativo dalle vecchie versioni 2003 (per il quale non viene più fornito supporto microsoft) 2008 e 2012. Inoltre, per determinati ruoli server già installati possono essere necessarie operazioni di preparazione o azioni per consentire il corretto funzionamento del ruolo dopo l’aggiornamento.
Per esempio, gli aggiornamenti da un’architettura a 32 bit a un’architettura a 64 bit non sono supportati. Tutte le edizioni di Windows Server 2016 sono solo a 64 bit.
Per mantenere la sicurezza della tua azienda e affidare la gestione di server aziendali a Brescia, contatta PcLab allo 030 8368021 oppure compila il FORM CONTATTI e riceverai al più presto una risposta.