Guida automatica? Le automobili Tesla di nuova produzione monteranno un hardware in grado di guidare in modo autonomo, senza nessun intervento da parte del pilota, al quale basterà inserire la destinazione finale. Si tratta di un’autonomia di “livello 5”, vale a dire il livello massimo di funzionamento autonomo.
Una rivoluzione informatica che investe il mondo dell’automotive e che PcLab, azienda di vendita e assistenza di dispositivi informatici per la provincia di Brescia, ha accolto con curiosità e interesse.
I nuovi modelli S, X e 3 di Tecla, infatti, come qualsiasi altro modello che verrà ideato nei prossimi anni da Tecla, avranno quindi un hardware in grado non solo di assicurare la massima autonomia di guida, ma anche quello che in azienda definiscono “un livello di sicurezza decisamente superiore a quello garantito da un guidatore umano”.
Per poter beneficiare di questa rivoluzione però il tempo di attesa è indeterminato. L’hardware in questione avrà un costo. La versione più evoluta costerà 8.000 dollari, ma ne esisterà una versione anche da 5.000 dollari. La differenza sarà nel numero delle telecamere Attive, da un minimo di quattro ad un massimo di otto. Secondo quanto rivelato da Tecla, le telecamere assicureranno una visione a 360 gradi fino a 250 metri di distanza dal veicolo che, integrati con una dozzina di sensori a ultrasuoni(sonar) dovrebbero garantire al veicolo la perfetta autonomia di guida e prevenire eventuali incidenti.
A ciò si aggiunge un radar in grado di rilevare eventuali rischi non visibili, come ad esempio la nebbia o l’asfalto ghiacciato. Tra le dotazioni disponibili non compare invece il Lidar, sensore laser che molte case automobilistiche concorrenti credono indispensabile per garantire la piena autonomia di guida.
Il vero cambiamento introdotto da Tecla però riguarda l’hardware montato a bordo, oltre 40 volte più potente rispetto alla soluzione attuale, capace d’interpretare i dati raccolti da videocamera, sonar, radar e sensori e di tradurli in guida autonoma. Secondo Elon Musk, patron di Tesla, “per arrivare al livello 5 di autoniomia servirà ancora del tempo”, ma nel frattempo il sistema opererà in modalità “ombra”, raccogliendo dati utili al proprio miglioramento attraverso un viaggio “coast to coast”, da Los Angeles a New York, senza intervento umano.
Per maggiori informazioni sui servizi offerti da PCLab, dalla vendita di pc e hardware, all’assistenza informatica per privati e aziende della provincia di Brescia, non esitare a contattare l’azienda allo 030 8908154 oppure scrivi a info@pclab.bs.it