Inizia il conto alla rovescia per vedere finalmente sul mercato le stampanti HP Multi Jet Fusion, prodotti in grado di stampare in 3D. L’annuncio di questa attesissima rivoluzione nel campo della stampa digitale era stato dato dal colosso Hewlett Packard alla fine del 2014. Importanti informazioni sono circolate nella primavera del 2015: J. Scott Schiller, business director di HP, ha rivelato che questa incredibile innovazione coinvolgerà un vero e proprio consorzio di aziende, tra cui Microsoft e Netfabb. Ora mancano pochi mesi al lancio della nuova piattaforma di stampa.
Ma cosa comporterà l’arrivo di HP Multi Jet Fusion? I vantaggi si stimeranno sicuramente in termini di velocità, risparmio e ottimizzazione: rispetto alla sinterizzazione laser, la tecnica Multi Jet Fusion permetterà di portare la produttività di stampa tridimensionale da 1.000 a 12.600 pezzi nello stesso lasso di tempo, calcolato a titolo esemplificativo in 38 ore. La lavorazione riguarderà, oltre alle materie plastiche, anche i metalli e il vetro. Le stampanti HP 3D non stamperanno in modo uniforme, ma saranno completamente programmabili per migliorare anche parametri come la base voxel-by-voxel (controllo pixel 3D), la plasticità, la trasparenza e il colore.
Inizialmente la stampante sarà destinata alle aziende manifatturiere che necessitano di una produzione di gadget ad alti quantitativi. Per il mercato dei privati, però, HP sta mettendo a punto una possibilità di realizzazione in remoto con servizio a pagamento. Tutti potranno stampare un giorno i loro oggetti tridimensionali personalizzati.
Non resta dunque che aspettare. In attesa del 3D printing, tutti i prodotti HP a Brescia sono disponibili insieme ai servizi informatici per aziende presso PClab, fornitore di ogni genere di stampanti HP a Brescia. Rivenditore HP a Brescia, PCLAB sarà lieto di tenere aggiornata la propria clientela sugli sviluppi di questa importantissima rivoluzione. Stay tuned.