Anche i prodotti informatici soccombono alla dura legge dei cicli di vita, per cui ciò che nasce, dopo un periodo di vita più o meno lungo non viene più supportato dalla casa produttrice, tanto da rendersi necessaria la “migrazione” verso nuovi server. È facile comprendere dunque come anche ogni prodotto Windows sia soggetto a delle “date di scadenza”, cui si giunge attraverso delle fasi intermedie.
Tutti i prodotti per sistemi operativi Desktop ricevono infatti almeno 10 anni di supporto: i primi 5 di Mainstream e altri 5 di supporto Extended.
Su Windows Server 2003 ciò ha comportato il termine del supporto mainstream nel luglio del 2010, rendendo in questo modo indisponibili i Service Pack per l’evoluzione del prodotto attraverso l’installazione di appositi aggiornamenti (eccezion fatta per i clienti che avessero appositi accordi con Microsoft).
Si avvicina anche la fine del supporto Extended del 14 luglio 2015, data a partire dalla quale l’azienda americana non rilascerà ai propri clienti nemmeno gli aggiornamenti relativi alla sicurezza. Da questa mancanza potrebbero dunque derivare delle falle ai sistemi di sicurezza dei prodotti Microsoft di aziende e privati.
Conoscere le date di scadenza dei cicli di vita dei prodotti Microsoft ha, quindi, la specifica funzione di evitare falle al sistema che potrebbero provocare spiacevoli intromissioni esterne da parte di virus, spyware e altri malware e la conseguente diffusione di informazioni riservate.
A tale scopo i nostri professionisti PClab essendo Microsoft Business Specialist, nonché certificati come centro di assistenza Microsoft a Brescia, possono aiutarti a superare questa delicata fase di transizione. Gli stessi tecnici potranno inoltre fornire la propria consulenza in vista del rinnovo dei propri server oltre che del “parco macchine” aziendale.
Contattaci se desideri ricevere maggiori informazioni!