Aggiornamento iPhone: iOS11
Se siete già fedeli seguaci di Apple sicuramente conoscete come installare gli aggiornamenti sul vostro telefono, ma se è la prima volta che vi trovate davanti ad un nuovo iOS, seguiteci per scoprire come Installare iOS11 e le sue caratteristiche.
È di ieri sera il lancio della nuova versione per iPhone compatibile anche con iPhone 5s e basa la sua forza su un sistema di machine learning senza precedenti, segno di adeguamento ai nuovi sistemi di ricerca fatti su misura per seguire le esigenze delle persone.
È compatibile con chiunque abbia iPhone e iPad e anche i più grossi esperti del settore ne esaltano le novità che accompagnano l’11° versione del prodotto.
A livello di design non abbiamo riscontrato grandi miglioramenti rispetto alla rivoluzione di iOS7, dove dirompente è stata la linea “minimal” molto apprezzata dagli utenti Apple.
Nonostante questo, l’usabilità ha fatto grandi passi avanti proponendo caratteri clean, chiari, accompagnati da contrasti di colori che aiutando gli user ad orientarsi anche nei meandri di App con tante pagine ed informazioni.
Un nuovo look, quindi, ma anche novità nella configurazione di tutto il sistema, come già è stato fatto per gli Apple Watch.
Come installare iOS11?
Basta accedere al sito, posizionare la fotocamera nel punto indicato e attendere: il gioco è fatto.
iOS 11: il concetto di machine learning
Basato sul Core ML, le sue potenzialità permettono ai suoi strumenti interni di imparare il vostro linguaggio e le vostre abitudini di utilizzo. Cerca di anticipare le esigenze dell’utente, un vero e proprio robot a portata di taschino. Davvero sorprendente.
Altra interessante novità, integrata per favorire l’utilizzo di Safari a discapito di altri browser, è il sistema di Machine Learning studiato per diminuire la pubblicità che vi insegue con sistema di remarketing da altri siti.
Una nuova sezione “Account & Password” raggruppa tutte le password e le applicazioni che avete autorizzato, risolvendo il problema che alcuni utenti hanno riscontrato invece con Android in Google (leggi l’articolo qui…) che dopo 60 giorni di inutilizzo vi fa perdere tutti i dati di accesso salvati.
Come sempre prediligiamo Android, ma non possiamo esimerci dall’esprimere un’opinione positiva anche per favorire la curiosità e l’utilizzo dei nostri clienti che a Brescia utilizzano il sistema iOS.
Se siete interessati ad approfondire in modo completo tutte le novità e avere un confronto fra il sistema Apple e Android, contattateci. Siamo qui a vostra disposizione.