La compagnia cinese mette gli smartphone in stand-by a favore di un notebook Huawei e due tablet. Nella giornata dedicata alle presentazioni ufficiali, il Ceo Richard Yu ha raccontato come l’azienda cinese intende crescere nell’ambito computer, e voglia farlo al di là dei numeri e puntando tutto sulla qualità.
Al Centre de Convencions Internacional il 25 febbraio sono stati mostrati per la prima volta il primo notebook con display FullView, Huawei MateBook X Pro, Huawei MediaPad M5 e Huawei 5G customer-premises equipment (CPE), il primo dispositivo a livello mondiale che supporta lo standard di telecomunicazione 3GPP riconosciuto per il 5G.
“In Huawei abbiamo la visione di un mondo continuamente connesso, e per raggiungere questo obiettivo investiamo in modo significativo in ricerca e sviluppo per comprendere i modi in cui le persone interagiscono e si connettono tra di loro attraverso la tecnologia – ha dichiarato Yu durante la presentazione di Barcellona -. Con la presentazione del nuovo Huawei MateBook X Pro, del Huawei MediaPad M5 e del primo CPE 3GPP 5G al mondo, vogliamo offrire dispositivi rivoluzionari che ridefiniscono l’intera computing experience”.
MateBook X Pro è un notebook ultra-slim da 13,9 pollici, con corpo in metallo realizzato mediante tecnologia di finitura ruvida a taglio diamantato, pesante 1,33 kg e spesso 14,6 millimetri (immancabile il paragone con il MacBook Air). La carta a sorpresa del MateBook X Pro è la fotocamera, che non compare più nella parte superiore dello schermo, bensì integrata tra i pulsanti della tastiera. Per attivarla basta spingere lo stesso pulsante ed aprirla. Oltre al design e alle tinte Space Grey e Mistic River che risaltano, a spiccare è il display touch FullView in 3K da 13,9 pollici (risoluzione 3000 x 2000 pixel, 260 PPI), con rapporto screen-to-body del 91% e vetro protettivo Gorilla Glass 5. Il processore è, a scelta, un Intel Core i7 o i5 di ottava generazione, mentre dal lato grafico troviamo una scheda NVIDIA GeForce MX150 con GDDR5 da 2GB. Promettente sulla carta anche l’audio, che conta sul Dolby Atmos Sound System, con quattro altoparlanti personalizzati per propagare il suono nell’intero ambiente di ascolto.
L’azienda ha rinnovato anche la sua line-up di tablet, con due versioni del MediaPad M5, da 8,4 pollici e da 10,8 pollici. Progettati con un vetro 2.5D e un display 2K hanno due o quattro altoparlanti stereo ottimizzati da Harman Kardon. Il più grande, Huawei MediaPad M5 Pro, inoltre è dotato di una Huawei M-Pen con 4.096 livelli di pressione per prendere appunti, disegnare e progettare.
Il notebook Huawei MateBook X Pro e il tablet MediaPad M5 saranno disponibili a partire dalla primavera 2018. Prenota il tuo da Pclab e consulta il sito per tutti i servizi informatici per aziende e privati.