Dell ha recentemente annunciato un ampliamento della tredicesima generazione dei suoi server PowerEdge con l’aggiunta di quattro nuovi modelli, due rack (R330 e R230) e due tower (T330 e T130). Si tratta di quattro prodotti entry-level progettati appositamente per risolvere i problemi di prestazioni riscontrati dalle PMI, che spesso si trovano a lavorare in ambienti informatici complessi.
Rispetto al passato, i nuovi server Dell sono dotati di processori più performanti, come Intel Xeon E3-1200 v5, e memoria DDR4 che assicura tempi di risposta più rapidi rispetto al tipo DDR3. Inoltre, l’adozione degli slot PCIe Gen 3.0 ha reso possibile raddoppiare il throughput di dati e quindi analizzarli in maniera più rapida. Infine, il controller RAID PERC9 garantisce di duplicare le prestazioni Input/Output Operations Per Second (IOPS).
Nell’ambito dei servizi informatici per aziende piccole e medie, l’uscita sul mercato della nuova serie di prodotti Dell promette anche di facilitare e velocizzare le operazioni di installazione, in particolare con il modello PowerEdge T130 in grado di interagire con la piattaforma di management Dell OpenManage, prima riservata ai prodotti di fascia superiore.
Quali sono i punti di forza dei server recentemente messi sul mercato da Dell?
Dell T130: oltre a quanto detto più sopra, è un server tower che trova la sua collocazione ideale negli ambienti small office/home office e ha una capacità di memoria doppia rispetto ai modelli più vecchi.
Dell T330: è simile a T130 ma è espandibile fino a 8 drive, inoltre può essere montato in rack.
Dell R230: è un server rack 1U che integra fino a quattro dischi interni da 3,5 pollici, ideale per le applicazioni distribuite delle PMI.
Dell R330: come il precedente, ma potenzialmente può montare anche otto dischi da 2,5 pollici.
Se avete una piccola o media azienda e volete approfittare delle prestazioni garantite dai nuovi server, potete rivolgervi a PcLab, rivenditore di prodotti Dell a Brescia e provincia.