La Barbie diventa programmatrice e lancia un messaggio a tutte le bambine del mondo: “Il coding non è solo per maschi”. Dopo l’insuccesso della Barbie ingegnere informatico, che per scrivere i codici doveva affidarsi ai maschi, in questi giorni Mattel è uscita con una versione dell’icona bionda, la Barbie sviluppatrice di videogiochi.
Pc Lab, azienda specializzata nella vendita e nell’assistenza informatica a Brescia, ha accolto la notizia con curiosità. Aprire al mondo della programmazione, e in generale dei servizi informatici, ad un’icona femminile come Barbie vuol dire lanciare un messaggio chiaro alle nuove generazioni di donne: d’ora in poi potrete essere ciò che volete.
La nuova Barbie programmatrice infatti non ha acquisito solo le competenze di una game developer, ma ha anche cambiato il suo look per adattarlo agli standard meno fashionisti dei developer. Alle scarpe con tacco ha preferito un comodo paio di sneakers, l’ombretto è coperto da spessi occhiali color oro in pieno stile geek e ha tinto i lunghi capelli biondi di rosso, con tanto di ciuffo mogano. Gli abiti succinti sono stati sostituiti con jeans, t-shirt e parca, e anche gli accessori di cui si circonda sono cambiati: niente orecchini ma cuffie microfonate, niente borsetta sottobraccio ma un tablet tra le mani e un pc portatile sulla scrivania.
Pc Lab, che tra i suoi servizi si occupa di riparare computer a Brescia, ma anche di sicurezza informatica, manutenzione su pc e server e assistenza pre e post vendita. Il personale qualificato di cui si compone l’azienda di Villa Carcina, saprà assistervi in ogni processo informatico, dalla scelta del pc più adatto alle esigenze di privati e aziende alla configurazione del server. Per la scelta della nuova Barbie, invece, meglio rivolgersi ad un negozio di giocattoli.