Bad Rabbit. il nuovo Ransomware

Bad Rabbit già colpito centinaia di pc in tutto il mondo e in questo articolo analizziamo di cosa si tratta e cosa fare se i vostri computer aziendali ne vengono colpiti.

Il virus figlio del suo predecessore Petya/NotPetya ha lo stesso obbiettivo: prendere in ostaggio i dati presenti sul vostro dispositivo e chiedervi un riscatto in bitcoin o denaro. Già Russia, Gran Bretagna e Ucraina sono state colpite dal micidiale ransomware.

La caratteristica principale di Bad Rabbit

Il Ransonware Bad Rabbit prendendo di mira principalmente aziende con dati importanti. La società di sicurezza russa Group-IB ha reso noto che il ransomware ha colpito anche l’aeroporto di Odessa, il Ministero delle Infrastrutture ucraino e l’agenzia di stampa Interfax, punti sensibili dei rispettivi Paesi.

Anche noi di PcLab, esperti nella sicurezza e assistenza per computer a Brescia ci affidiamo alle notizie che le grandi case di antivirus ci inoltrano in momenti delicati come questi, come Kaspersky ed Eset.

Cosa succede se attacca Bad Rabbit

Innanzitutto obbliga registrarsi ad un servizio attivato attraverso la rete Tor. Questa rete consiste in un software di navigazione web che permette di mantenere il totale anonimato online. Nessuna traccia viene lasciata dai vostri ricattatori, cosa che invece accadrebbe con un altro software.

A rendere terribilmente insidioso questo ransomware è il fatto che, come i precedenti, rende il pc infettato il mezzo per raggiungere anche tutti gli altri pc ad esso collegati, sfruttando la rete locale.

«Questo malware si introduce nei computer delle vittime con la tecnica del drive-by-attack», ha affermato il capo di Avira, Alexander Vukcevic. Sembra che gli hacker abbiano progettato l’attacco dietro ad un falso Flash Player installer.

Il nostro consiglio è quello di stare attenti su eventuali pop-up e banner pubblicitari che trovate navigando sul web, e di non esitare a contattarci immediatamente se la vostra azienda dovesse essere attaccata e bloccata da Bad Rabbit. Cercheremo di intervenire il prima possibile risolvendo il problema.