La University of Colorado Boulder e il MIT (Massachusetts Institute of Technology) sono riusciti ad assemblare il prototipo di un chip innovativo che utilizza la luce per comunicare sia con la memoria interna sia con quella esterna. L’uso della luce permette di risparmiare notevoli quantità di energia elettrica e di ottenere computer più veloci e potenti al servizio di reti più evolute.

Colossi dell’informatica come IBM e Intel studiano da anni lo sviluppo di questa tipologia di processore, il cui prototipo è stato costruito all’interno di una struttura dove si producono chip su scala industriale, dimostrandone così la fattibilità anche su ampia scala. Questo tipo di microchip potrebbe cambiare totalmente le applicazioni per data center, computer e smartphone, permettendo il trasferimento di enormi quantità di dati in poco tempo e con poco consumo, poiché la luce viaggia su lunghe distanze senza dispendio di energia e può essere utilizzata per inviare dati su più flussi paralleli con diversi colori.
Inoltre, per l’assemblaggio di questi processori ottici possono essere impiegati gli stessi materiali e le stesse fasi di lavorazione dei tradizionali circuiti elettrici, ovviando così a eventuali cambiamenti nel circuito produttivo.

PClab è una società di assistenza informatica a Brescia che fornisce consulenza hardware e si dedica all’installazione e alla vendita di computer. Come rivenditore IBM per Brescia, PClab mette a disposizione dei propri clienti gli ultimi ritrovati in materia informatica, con personale esperto in grado di seguire il cliente (azienda o privato) in ogni fase del lavoro, dalla progettazione di sistemi informatici personalizzati alla manutenzione delle apparecchiature, passando per l’archiviazione e protezione dati (l’azienda è certificata presso i principali produttori di sistemi di sicurezza informatici).