L’afa e le temperature elevate possono avere un effetto negativo non solo sull’organismo umano ma anche sulle componenti interne di laptop e computer, mettendoli a rischio di malfunzionamenti o guasti. Il surriscaldamento dei pc in estate è un problema comune, ma comunque da non sottovalutare: piuttosto va prevenuto in modo efficace, mettendo in atto una serie di semplici accorgimenti atti a preservare la funzionalità del dispositivo.
Gli specialisti di PCLab hanno preparato una serie di consigli utili per raffreddare il pc, migliorando la qualità del lavoro e la produttività.
Surriscaldamento del pc in estate: come raffreddare il dispositivo in 3 mosse.
Hai notato un eccessivo surriscaldamento del tuo pc? Il tuo laptop si spegne da solo? Ogni operazione è eccessivamente rallentata? La causa di questi problemi è legata al malfunzionamento della ventola interna, le cui prestazioni possono risentire delle elevate temperature tipiche del clima estivo. È importante intervenire prontamente per raffreddare il pc o il laptop. Gli specialisti di PCLab consigliano di:
- Rimuovere la polvere che si è accumulata sulla ventola e in prossimità delle feritoie per favorire la corretta aerazione del computer e quindi il mantenimento della temperatura interna ideale. È possibile impiegare un panno in microfibra, una bomboletta ad aria compressa oppure un’aspirapolvere a batteria. Quest’operazione, in ogni caso, dev’essere svolta a computer spento, scollegato dalla presa elettrica o privo di batteria.
- Utilizzare una base di raffreddamento, in metallo o in plastica, su cui appoggiare il computer per ridurre la temperatura interna.
- Terminare i processi che sovraccaricano la CPU e aggiornare il sistema operativo.
Come evitare il surriscaldamento del pc in estate.
Prevenire è meglio che curare: non è una semplice frase fatta né una verità assoluta, ma certamente una buona pratica in campo informatica per evitare il surriscaldamento del pc, soprattutto in estate. È possibile adottare, infatti, una serie di accortezze per fare in modo che il dispositivo continui a lavorare senza intoppi, velocemente e alla giusta temperatura. Quando fa molto caldo, per esempio, è importante limitare al minimo gli sforzi da far compiere alla macchina, evitando di utilizzare più software diversi contemporaneamente. È sempre fondamentale lasciare libere le prese d’aria: in un laptop esse si trovano nella parte inferiore e, se ostruite da alcuni tipi di superfici (una tovaglia, dei cuscini o la copertura di un divano), possono funzionare in modo scorretto. Sono da evitare anche ripiani sporchi o ricoperti di briciole, polvere o altri elementi di piccole dimensioni che potrebbero essere risucchiati dalle ventole. Infine, per preservare la giusta temperatura del pc è bene evitare di lasciarlo al sole o di lavorare mentre si trova in carica.
Se anche seguendo questi nostri accorgimenti e consigli noti ancora dei sintomi di surriscaldamento del pc, è probabile che tale malfunzionamento sia legato a problemi di natura hardware: in questo caso, ti invitiamo a contattarci per prenotare l’intervento di un nostro tecnico specializzato. Clicca qui per scriverci e risolvere il problema di temperatura del tuo pc.