Una delle più grandi sfide di PCLAB è stata la startup della nuova realtà SERI, istituto all’avanguardia nella ricerca e la chirurgia oculare con sede in Lugano ma dal cuore italiano, che conferisce carattere di internazionalità alla nostra società di consulenza.

Su personale richiesta del Direttore Scientifico di SERI, il Professor Roberto Pinelli, abbiamo progettato l’intera struttura informatica, preconfigurato hardware e software in Laboratorio e, con una trasferta in terra elvetica di tre giornate, i nostri sistemisti hanno potuto consegnare alla Proprietà l’infrastruttura perfettamente funzionante e pronta ad accogliere i dati dei pazienti.

Per garantire un rapido accesso ai dati aziendali, il network si regge su switch ed access point Cisco, ed è protetto da firewall DELL SonicWALL. Tale implementazione ha inoltre permesso di creare due reti wireless una delle quali dedicata interamente ai pazienti, che possono utilizzarla per connettere i propri dispositivi ad Internet senza inficiare la sicurezza dei dati dell’Istituto.

Domain Controller e Application Server sono virtualizzati con architettura Hyper-V retta da Windows Server 2012, su hardware HP Proliant Gen8, per garantire la piena portabilità dell’intero ambiente per futuri upgrade hardware che si rendessero necessari, in accordo con la costante crescita di SERI.

Per il Disaster Recovery è stato predisposto un NAS Netgear Shadow Copies compliant, per accogliere i salvataggi dei sistemi e permetterne un veloce ripristino in caso di cancellazione accidentale dei dati.

I client, HP branded, sono a disposizione del personale sia negli uffici amministrativi che nelle sale visita, mentre abbiamo installato un sistema di video recording che permette la registrazione degli interventi eseguiti tramite il laser chirurgico e la loro visione in diretta su maxischermo per la formazione medica.

Un ulteriore TV HDMI, installato in sala di attesa, permette la visione ai pazienti di filmati esplicativi delle diverse tecniche operatorie eseguite in SERI.

Terminano la struttura informatica due Samsung All-In-One, installati al Front Desk per l’accoglienza dei Pazienti, che come design si integrano perfettamente con gli arredi moderni e d’avanguardia dell’Istituto.

Infine, un’assistenza semestrale on site ed un costante monitoraggio remoto delle risorse, unitamente all’assistenza in RDP 24:7 garantiscono la piena funzionalità ed operatività della compagine informatica della Clinica, supportando costantemente il personale in caso di necessità.