Tecnici informatici o presunti tali? Negli ultimi vent’anni anni, con il costante progredire della tecnologia informatica e la digitalizzazione delle aziende, il settore informatico è stato invaso da ciarlatani che si spacciano per ciò che non sono, con tutte le disastrose conseguenze sulla sicurezza aziendale e sulla conservazione dei dati sensibili. Pclab lavora da anni per fornire un servizio di assistenza informatica hardware e software di primo livello grazie ad una squadra di tecnici informatici con specifiche caratteristiche professionali e personali.

In questo articolo ti raccontiamo come riconoscere un tecnico informativo bravo e capace, come i nostri di Pclab, da uno mediocre e inaffidabile?

 

1. Preparazione ed esperienza

La prima caratteristica che deve avere un vero professionista IT è legata alla preparazione tecnica e il suo bagaglio culturale, maturato nella sua esperienza sul campo. Un tecnico informatico conosce perfettamente il suo lavoro, legge guide informatiche e si documenta spesso sulle novità e funzionalità legate al problem solving.

2. Concentrazione e diagnosi

La capacità di capire velocemente le problematiche è una delle caratteristiche più ricercate e importanti per un tecnico informatico. Ci sono persone molte preparate che avanti ad alcune problematiche, anche le più banali, non hanno idee e capacità risolutive. Il tecnico informatico deve essere brillante, concentrato e capace di diagnosticare problemi e fornire rapide soluzioni.

3. Elasticità mentale e intuizione

Le soluzioni non sono univoche nell’informatica. Lo stesso problema può avere diverse soluzioni, o comunque esistono sempre più strade da percorrere per risolverlo. Il tecnico informatico migliore è colui che utilizza logica ed ingegno, per arrivare alla soluzione ideale.

4. Collaborazione con il cliente

Il tecnico informatico migliore dialoga con il cliente, fornisce spiegazioni tecniche, logiche e risponde professionalmente alle domande. A tutte le domande, anche quelle non esattamente attinenti alla sua materia. Nel migliore dei casi, il tecnico deve accogliere le richieste del cliente, mentre esistono tecnici che rispondono vagamente alle domande o, nei casi più estremi, non rispondono nemmeno. Sbagliato, molto sbagliato.

5. Velocità e precisione

Il tecnico informatico competente deve essere veloce nello svolgere i propri compiti, ma deve essere anche preciso nel metterli in pratica. Immaginate un tecnico informatico veloce, che esegue l’installazione di un server o PC in poco tempo, dimenticando però configurazioni e dettagli. Qualcun altro dovrà fare il suo lavoro, con tutte le conseguenze del caso.

 

Se sei alla ricerca di un tecnico informatico a Brescia e provincia, contattaci allo 030 8908154 oppure scrivi a info@pclab.bs.it