L’evoluzione del fortunato notebook XPS di Dell introduce la colorazione Rose Gold, i processori Kaby Lake e fino a 22 ore di autonomia. Pc Lab, società specializzata nella vendita di pc a Brescia e nella riparazione di computer, ha analizzato il nuovo ultrabook XPS 13 per evidenziarne punti di forza e di debolezza.
Un elemento di continuità con il passato rimane la cornice InfinityEdge dello schermo, presente anche sul nuovo modello XPS 13. La novità più importante riguarda la CPU, che per la versione Rose Gold monta il processore Core i5 e Core i7, 8 GB di memoria RAM e un supporto di archiviazione SSD da 256 GB. Le due configurazioni si distinguono per le caratteristiche dello schermo: il Core i5 monta uno schermo da 13,3 pollici Full HD, mentre per il Core i7 lo schermo è a 13,3 pollici QHD e touchscreen.
Anche i colori sono stati rivisti. I modelli Core i3, Core i5 e Core i7, con 4, 8 o 16 GB di memoria RAM e unità di archiviazione SSD da 128, 256 o 512 GB, o da 1 TB saranno prodotti in tutti i colori tradizionali, a cui si è aggiunto anche il Rose Gold. L’elaborazione delle immagini, invece, è affidata all’integrato Intel HD Graphics 650, mentre la connettività Wi-Fi è affidata al chip AC Killer 1535.
Il nuovo ultralbook di Dell offre tutte le prestazioni di ultima generazione: può essere acceso e spento in pochi secondi, la batteria ha una durata prolungata, la più lunga fra tutti i notebook da 13 pollici. L’ XPS 13 è fabbricato in lega di alluminio e fibra di carbonio, schermo con copertura Corning Gorilla Glass.
Al momento in Italia i modelli disponibili sono una una ventina e vanno da un minimo di 1199 euro per il modello con Core i5-7200U, 8 GB di memoria RAM, SSD da 128 GB e schermo Full HD ad un massimo di 1899 euro per il top di gamma, con 16 GB di RAM e SSD da 1 TB. Per tutte le informazioni sui nuovi modelli di XPS 13 di Dell e in genere per la vendita di pc a Brescia o per la riparazione di computer, rivolgiti a PC Lab al numero 030 8368021.