Il comparto informatico di Pinti Inox S.p.A., azienda leader dal 1929 nel settore della posateria e del pentolame, è gestito da PCLAB sin dal 2004.
Già nel 2005 abbiamo installato il primo Domain Controller basato su Windows Server 2003, implementandolo nel dominio retto dal precedente servente Windows NT.
L’intero parco client è stato fornito ed installato da PCLAB e, nel corso degli anni, il comparto informatico è stato mantenuto in efficienza ed evoluto dai nostri tecnici, sostituendo i PC, il firewall, migrando gli ambienti di posta elettronica, implementando switch.
Un lavoro svolto con puntualità, professionalità e passione, in grado di adattarsi alle esigenze informatiche di Pinti Inox e consentire un sereno svolgimento delle attività.
Nel corso del 2015, però, i tecnici e consulenti PClab hanno reputato necessario un cambiamento strutturale, che consentisse all’intero sistema di accrescere ulteriormente le proprie performance e di aggiornarsi alle ultimissime tecnologie presenti sul mercato. Per questo motivo, a novembre 2015, l’intera struttura portante dei server aziendali è stata virtualizzata e sostituita da un server DELL rack PowerEdge R620 equipaggiato con Windows Server 2012 R2 e sul quale è stato attivato il servizio Hyper-V Microsoft di seconda generazione. Grazie ad Hyper-V è stato così possibile attivare ben 5 server virtuali, alcuni P2V, altri nuovi, capaci di aumentare a seconda delle esigenze aziendali.
Il prossimo step del progetto PClab per l’aggiornamento delle infrastrutture informatiche Pinti Inox, prevedrà il trasferimento della base dati all’interno di un NAS Qnap TS-463U-RP da 8 Tb (terabyte), fornito di alimentatori ridondanti, integrato in Active directory come Domain Controller aggiuntivo e tramite i cui snapshot sarà possibile risalire fino a 256 copie di backup indietro nel tempo, per il recupero di file cancellati o danneggiati.
A concludere la catena di sistema, un ulteriore NAS Qnap TS-451U, anch’esso dotato di funzione snapshot e capace di conferire ulteriore solidità e sicurezza accogliendo i backup sia del mainframe, che della base dati.
L’intera sala server, nel frattempo, è stata rivoluzionata, eliminando i vecchi macchinari e scaffalature, facendo posto ad un moderno armadio rack Intellinet capace di accogliere i vari dispositivi di networking, server e NAS.
Per la gestione delle sessanta cassette di posta aziendali è stata inizialmente progettata e testata, anche grazia al supporto e collaborazione Microsoft, una soluzione ibrida tra email di tipo POP ed email appoggiate a Microsoft Exchange Online, ora modificata ed approvata dal provider Register, che permette a Pinti Inox la gestione di entrambi gli ambienti contenendo i costi di licensing.
Pinti Inox è attualmente seguita da PCLAB on site, con un’intera giornata a settimana di presenza in loco di uno dei nostri tecnici; inoltre, la nostra realtà specializzata nel fornire assistenza informatica a Brescia, offre al cliente un utile monitoraggio da remoto dei processi e della gestione delle emergenze.